Nonostante esistano diversi strumenti che consentono di confrontare il contenuto di file Excel, la maggioranza di essi è a pagamento. Chi deve realizzare quest'operazione solo saltuariamente o non vuole spendere può ricorrere a uno di questi due rapidi procedimenti.
WinMerge e il plugin CompareMSExcelFiles.dll
Il metodo più comodo consiste nell'utilizzare WinMerge, uno strumento open source per il diff e la fusione di file. WinMerge può confrontare intere cartelle o singoli file, presentandone graficamente le differenze. L'installazione predefinita non consente di confrontare i file Excel, ma basta installare il plugin CompareMSExcelFiles.dll.
Questo componente aggiuntivo visualizza il contenuto testuale di un file Microsoft Excel, eliminando tutta la formattazione e gli oggetti incorporati. Affinché funzioni è comunque necessario aver installato Excel e la libreria di runtime di Visual Basic sul proprio computer. WinMerge consente anche di stampare le differenze riscontrate, creando un report.
Notepad++ e il plugin Compare
Chi ha già una certa familiarità con l'editor avanzato di testo Notepad++ (già trattato nell'articolo Strumenti gratuiti per traduttori e pm, 3ª puntata: Notepad++), può usare questo eccellente programma anche per confrontare file Excel, dato dispone di un plugin predefinito per eseguire il diff di file. Chiaramente, in questo caso è necessario un passaggio intermedio, cioè la conversione dal formato .xls a un formato di testo (csv o txt). Questa conversione si può eseguire direttamente da Excel, scegliendo il comando Salva come... dal menu File. Se gli Excel sono costituiti da varie schede, ricordiamo che è necessario salvare un csv per ogni scheda. Dopo aver convertito i due file da confrontare, basta aprirli entrambi in Notepad++, scegliere il comando Compare dal menu Plugins (o fare clic su Alt+D), ruotare le finestre nel modo più comodo, ovvero disporle affiancate orizzontalmente o verticalmente e spostarsi fra le differenze con i comandi CTRL+PageDown e CTRL+PageUp.