Con molto piacere e una punta d’orgoglio comunichiamo di essere stati recentemente contattati da Lorenza Di Lodovico, una laureanda in Traduzione Specializzata presso la Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione di Forlì, per un’intervista, da inserire nella sua tesi di laurea, riguardo l’organizzazione di Qabiria e alcuni aspetti del telelavoro e della gestione in remoto dell’attività.
La tesi, scritta sotto la supervisione delle professoresse Silvia Bernardini e Claudia Lecci, si propone di esaminare, nella maniera più accurata possibile le agenzie di traduzione, considerate come una particolare tipologia di organizzazioni. Nello specifico, oltre a fornire una panoramica sul mercato di tali imprese, su alcune delle principali associazioni di categoria del settore e sull’importanza, per quest’ultimo, del social media marketing, Lorenza cerca di descrivere i flussi di lavoro delle agenzie di traduzione e le molteplici figure professionali coinvolte. L’ultima parte della tesi è invece incentrata sul confronto tra un’agenzia più classica, la Going Green Translations, e la nostra, costituita da un team decentralizzato. Con questo confronto, basato sulle interviste a noi di Qabiria e al titolare dell’altra agenzia, Lorenza cercherà di mettere in evidenza non solo le analogie e le differenze tra i due modi di organizzare l’attività, ma anche i vantaggi e gli svantaggi presenti nell’uno e nell’altro.
Accogliamo sempre molto volentieri le richieste degli studenti interessati alla nostra attività e al settore in genere, perché lo scambio di idee e la collaborazione sono alla base della nostra filosofia aziendale. Visti l’impegno e la dedizione profusi da Lorenza, non abbiamo dubbi che la sua tesi verrà ben recepita dalla commissione. In ogni caso le facciamo un enorme “in bocca al lupo”!