Marco Cevoli

Traduttore tecnico, grafico, congiungitore di punti

Marco Cevoli

Nato a Roma nel 1972, laureato in lingue e letterature straniere all’Università Cattolica di Brescia e master in design e produzione multimedia presso l’università La Salle di Barcellona, in Spagna. Dopo varie esperienze lavorative inizia la carriera di traduttore tecnico freelance nel 1997, per poi ricoprire diversi incarichi presso multinazionali e piccole e medie aziende del settore. Nel 2008 fonda Qabiria. Partecipa abitualmente come relatore a conferenze per traduttori e collabora con università e centri di formazione italiani e spagnoli, impartendo corsi sulla tecnologia applicata alla professione.

“Pur di non tradurre”, si lancia in mille progetti di svariata natura che danno come frutti, fra gli altri: un dizionario illustrato di fobie in formato app per smartphone, un libro di mandala da colorare, il primo manuale di OmegaT (scritto insieme a Sergio), il noto software per traduttori, una pseudoguida turistica di Barcellona. Indomito, decide persino di terminare un romanzo iniziato in gioventù, Uziversitari. All’inizio del 2017 pubblica un manuale per traduttori, Il traduttore insostituibile e nel 2018 Trovare tutto su internet - Strategie, strumenti e trucchi per la ricerca online insieme ad Alessandra Ghiazza.

Sposato con due figli, risiede a Badalona, nei dintorni di Barcellona, a cinque minuti dal mare e a pochi passi dal palazzetto dello sport dove il Dream Team USA originale vince la medaglia d’oro olimpica e dove, fatto non meno importante, Marco conosce la sua futura moglie. Trascorre le sue giornate perennemente connesso a internet, fra traduzioni, bozze di libri e progetti irrealizzabili, occasionalmente molestato dalla gatta Leo.

Per il blog di Qabiria, Marco ha scritto:

News
02 ottobre 2025

The Ultimate Style Guide ora disponibile in spagnolo!

Buone notizie per coloro che scrivono, traducono o gestiscono contenuti in spagnolo: The Ultimate Style Gui...

Marco Cevoli 1 minuto

Traduzione web
26 giugno 2025

Quale CMS è più facilmente traducibile?

Nel nostro lavoro quotidiano ci capita spesso di dover scegliere strumenti adatti a siti multilingue. La dom...

Marco Cevoli 4 minuti

Traduzione web
17 maggio 2025

7 errori da evitare quando si traduce un sito WordPress

Come si rende multilingue un sito WordPress? In questa conferenza organizzata dal gruppo WordPress Barcel...

Marco Cevoli 2 minuti

Tecnologia, Tips&Tricks
05 maggio 2025

I migliori strumenti per lavorare con file TEX

Come si lavora con i file .tex senza perdersi fra comandi, macro e tag complessi? Ecco una panoramica degli...

Marco Cevoli 5 minuti

Traduzione web
05 luglio 2024

Perché le bandiere non funzionano

Quando si tratta di creare un sito web multilingue, una delle scelte più comuni per indicare la lingua dis...

Marco Cevoli 9 minuti

Traduzione web
03 aprile 2024

Breve guida ai siti web multilingui con Webflow

Webflow da poco più di un anno ha introdotto la possibilità di realizzare un sito multilingue. Webflow è u...

Marco Cevoli 9 minuti

Tips&Tricks
21 marzo 2024

L’incubo di tradurre un progetto di Canva

In un precedente articolo analizzavo l’importanza dell’internazionalizzazione per gli sviluppatori di web a...

Marco Cevoli 7 minuti

Notizie
28 novembre 2023

Qabiria completa il programma “Empresa Saludable” per il benessere aziendale

Di recente ho avuto il piacere di frequentare il programma Empresa Saludable (“Azienda sana”) organizzato da...

Marco Cevoli 2 minuti

Tecnologia, Traduzione web
02 agosto 2023

Guida alla traduzione dei file Figma per UX designer

In un mondo sempre più interconnesso, la necessità di esperienze utente di localizzazione si moltiplica. Per i...

Marco Cevoli 9 minuti

Tips&Tricks
22 dicembre 2022

Linguaggio inclusivo

Il dibattito sul linguaggio inclusivo e sul rispetto delle differenze è vasto e in continua evoluzione. Q...

Giulia Porfirione, Marco Cevoli 11 minuti