SEO internazionale

Sai come posizionare il tuo sito multilingue? Sai come comparire nelle prime pagine di Google? Configuriamo il tuo sito e troviamo la strategia giusta affinché il tuo brand raggiunga il suo pubblico internazionale.

Contattaci

Collage con rompighiaccio e tecnico
Iceberg

Fatti trovare

Tradurre un sito non è sufficiente per farsi trovare dal tuo nuovo pubblico internazionale.

La lingua è solo la parte più evidente delle differenze fra i popoli. Se vuoi raggiungere il tuo pubblico straniero devi considerare anche la sua mentalità, il suo background culturale, le sue abitudini.

In fondo, SEO significa questo: adattare il tuo sito per chi ha una visione del mondo, ambizioni e aspirazioni diverse dalle tue.

Per quanto la globalizzazione abbia appiattito il panorama, ogni mercato è locale. Per vendere i tuoi prodotti deve sapere cosa cercano i tuoi potenziali acquirenti e queste chiavi di ricerca sono diverse in ogni regione.

Abbiamo ottenuto la certificazione di SEO Manager proprio per aiutarti a far spiccare il tuo messaggio nell’oceano della concorrenza.

Navighiamo insieme?

Contattaci

Consulenza SEO

1. Studio di settore

Una consulenza SEO inizia sempre con uno studio dettagliato del settore e della concorrenza, realizzato con il tuo input insieme ai nostri strumenti professionali.

2. Ricerca delle keyword

Trovare le parole chiave giuste è un processo lungo e impegnativo, che richiede anche una buona dose di creatività.

3. Clustering semantico

Una volta ottenute le keyword più probabili, è il momento di categorizzarle e raggrupparle in cluster.

4. Architettura delle informazioni

La definizione dei cluster serve per progettare la struttura del sito, con le sue sezioni principali e secondarie.

5. SEO tecnica

La mancanza degli adeguati accorgimenti tecnici può vanificare lo sforzo di creazione di contenuti. Gli aspetti tecnici della SEO non vanno mai sottovalutati.

6. Creazione dei contenuti

Dopo aver gettato le fondamenta a livello tecnico, è il momento di creare nuovi contenuti o dare nuova linfa a quelli esistenti, seguendo tutte le linee guida di Google.

7. Traduzione

Una volta creati, alcuni contenuti andranno semplicemente tradotti in tutte le lingue necessarie.

8. Transcreation

Altri contenuti invece dovranno essere completamente ripensati e riscritti, per adattarli al mercato target.

9. Localizzazione e adattamento

Infine, bisogna localizzare e adattare tutti gli elementi iconografici e operativi che variano da paese a paese (gateway di pagamento, norme locali, valuta, ecc.)

Clienti che hanno scelto i nostri servizi di traduzione e digitalizzazione

Ti aiutiamo?

Spiegaci cosa ti serve con una mail a hola@qabiria.com o attraverso il modulo di contatto. Risposta garantita entro 24 ore, ma di solito molto prima.

Contattaci

SEO internazionale: leggi i nostri case study