Digitalizzazione di contenuti
Convertiamo, ristrutturiamo e ottimizziamo documenti, glossari, memorie di traduzione, manuali tecnici, contenuti editoriali o di marketing. Usiamo strumenti OCR avanzati, tecniche di normalizzazione e processi pensati per il riuso e l’aggiornamento nel tempo.
Il risultato? Contenuti ordinati, accessibili, facili da aggiornare e pronti per essere localizzati, pubblicati, tradotti o archiviati. Sì, anche quelli scritti a mano nel 1997.


Ogni azienda ha un archivio invisibile
Di sicuro nella tua organizzazione c'è un vecchio file Word salvato come “Versione-Finale-3-bis-DEF.doc”, o una serie di cartelle su un disco esterno, un armadio pieno di manuali e schede stampate.
O una tabella con 800 termini tecnici che nessuno osa più aprire, o quel manuale fotocopiato sullo scaffale della sala riunioni.
Sono contenuti di valore. Ma inutilizzabili, ingestibili, inaccessibili.
Noi li riportiamo in vita: li digitalizziamo, li sistemiamo e li mettiamo in ordine. Così che possano svolgere la funzione per cui sono nati: aiutare chi lavora.
Non è magia. È lavoro certosino, esperienza tecnica e un po’ di ossessione per l’ordine.
Perché un contenuto che non si trova non serve a nessuno. Ma una volta reso accessibile, può fare la differenza.
Un contenuto non strutturato è un costo nascosto 💸
Più tempo per trovarlo. Più errori quando lo si usa. Più fatica per aggiornarlo. I contenuti non digitalizzati o mal organizzati rallentano il lavoro e aumentano il rischio di errori.
Digitalizzarli non significa soltanto “scansionarli”, ma anche renderli accessibili, coerenti, riutilizzabili. In tutti i formati di cui hai bisogno, oggi e domani.
Possiamo aiutarti a creare una base dati solida e pulita, pronta per essere localizzata, tradotta o pubblicata. E soprattutto: usata.
Il Sistema Q
Lavoriamo in modo diverso. Con il Sistema Q rendiamo più snelli ed efficaci i tuoi testi, più economica la traduzione e più potente il tuo messaggio.
Domande frequenti sulla digitalizzazione dei contenuti
Manuali tecnici, glossari, documenti cartacei, vecchi PDF, tabelle Excel, cataloghi, guide per l’utente, file non strutturati o disordinati. Se contiene testo, possiamo digitalizzarlo, convertirlo, organizzarne la struttura e renderlo riutilizzabile.
No. Scansionare è solo il primo passo. Noi ci occupiamo anche di OCR, controllo qualità, correzione, normalizzazione e preparazione dei file per la localizzazione, la pubblicazione o la traduzione.
Dipende dal tipo e dal volume di materiale. In generale, possiamo stimare i tempi in base al numero di pagine, alla qualità dei file originali e al livello di ristrutturazione richiesto. Ti daremo un preventivo esatto prima di iniziare.
Possiamo riorganizzarli, convertirli in formati più gestibili (es. XML, Word, CSV), unificarne la struttura e creare uno standard che semplifichi futuri aggiornamenti o traduzioni.
No. Il vantaggio principale è proprio il risparmio a medio termine: meno errori, meno duplicazioni, più riuso. Proponiamo soluzioni scalabili, proporzionate alle reali esigenze e al valore dei contenuti da recuperare.
Clienti che hanno scelto i nostri servizi di traduzione e digitalizzazione






Ti aiutiamo?
Spiegaci cosa ti serve con una mail a hola@qabiria.com o attraverso il modulo di contatto. Risposta garantita entro 24 ore, ma di solito molto prima.
Contattaci