La storia di Qabiria
Tutto comincia in un’aula studio dell’università Pompeu Fabra di Barcellona, dove tre ex colleghi si ritrovano a discutere di un futuro progetto imprenditoriale, un’agenzia di traduzioni specializzata in consulenza.
Da quel lontano 2007 ne è passata di acqua sotto i ponti. Abbiamo affrontato progetti anche molto diversi fra loro...

Mete raggiunte
2025
- Qabiria lancia Ideomatica, un nuovo brand dedicato alla consulenza per l’automatizzazione e integrazione di processi aziendali e linguistici.
2024
- Qabiria partecipa al programma International eTrade promosso da Acció, l’agenzia per la competitività delle imprese del Governo della Catalogna, per sostenere l’espansione internazionale delle PMI.
- Qabiria viene selezionata per Consolida’t, iniziativa dei comuni di Badalona e Santa Coloma de Gramenet per aiutare le imprese a crescere, reinventarsi o consolidare il proprio modello di business.
- Pubblicato online l’aggiornamento del corso on demand di introduzione al translation project management per STL Formazione.
- Continua la collaborazione con ISTRAD di Siviglia nell’ambito del Master in Traduzione e Marketing e del Master in Traduzione e Nuove Tecnologie.
2023
- Sergio Alasia collabora alla traduzione di Carrying the Fire - Il mio viaggio verso la Luna, l’autobiografia dell’astronauta Michael Collins, uno dei membri dell’equipaggio dell’Apollo 11.
- Marco Cevoli partecipa al Corso di formazione in marketing e comunicazione digitale internazionale organizzato da Acció, l’agenzia per la competitività delle imprese del Governo della Catalogna.
- Qabiria completa con successo il programma “Empresa Saludable” per il benessere aziendale, organizzato dal Comune di Badalona e da Reactivació Badalona presso il Badalona Centre Internacional de Negocis (BCIN) e rivolto alle aziende locali.
- Arriva negli uffici di Qabiria il 30º tirocinante, dall’inizio della collaborazione con varie università italiane e straniere (Sassari, Bologna, Pisa, Barcellona, etc.) nel 2016.
2022
- Marco Cevoli collabora nuovamente con ISTRAD di Siviglia, impartendo una lezione per il Master in Traduzione e Nuove Tecnologie e il modulo “Strumenti 1: sistemi CMS - WordPress” nell’ambito del Master in Traduzione e Marketing.
- Sergio Alasia e Marco Cevoli pubblicano un nuovo manuale per traduttori intitolato Galateo per traduttori. Regole e segreti per un rapporto di successo con le agenzie di traduzione, disponibile su Amazon e Gumroad in paperback ed ebook.
- Qabiria collabora con la Fundación Noelia, organizzazione senza scopo di lucro contro la distrofia muscolare congenita per deficit di collageno VI, traducendo e sottotitolando i video del convegno Collagen VI Meeting.
- Marco Cevoli partecipa come relatore al X convegno “Il Traduttore Visibile”, organizzato dall’Università di Parma nell’ambito della Giornata Europea delle lingue con un intervento intitolato “Profili, strumenti e flussi di lavoro di un’azienda di traduzioni: quali prospettive per i neolaureati?”.
- Pubblicata la traduzione in inglese de Il traduttore insostituibile (traduttore: Owen Bucher-Flynn).
- Per la European School of Translation, Sergio Alasia e Marco Cevoli pubblicano il corso “Lavorare con le agenzie di traduzione”.
2021
- Per la European School of Translation, Sergio Alasia pubblica il minicorso “Come stabilire le tariffe di traduzione”.
- Marco Cevoli tiene due webinar intitolati “Verificare la qualità delle traduzioni con strumenti gratuiti, low-cost o open source” per la sezione lombarda di AITI, l’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti, poi replicati a novembre per AITI Lazio.
- Marco Cevoli collabora nuovamente con ISTRAD, nell’ambito del Master in Traduzione e Nuove Tecnologie.
- Per ISTRAD, Marco Cevoli continua a impartire il modulo “Strumenti 1: sistemi CMS - WordPress” per il Master in Traduzione e Marketing.
- Lancio del nuovo sito web di Qabiria, con due nuove linee di servizi: quelli legati ai siti multilingui (servizi di consulenza, SEO e sviluppo web) e quelli legati alla scrittura (redazione di contenuti, business writing, copywriting, UX writing).
- A gennaio, lancio della Qalcolatrice, strumento gratuito per calcolare i tempi di una traduzione.
2020
- Per la SELM (Sociedad Española de Lenguas Modernas), Marco Cevoli presenta il webinar “Strategie, strumenti e trucchi per trovare tutto in internet”.
- Il team di Qabiria collabora nuovamente alla pubblicazione dell’ebook Le Traduzioni della Bottega III , volume che raccoglie le traduzioni degli alunni del corso “Bottega on line di traduzione editoriale” di STL Formazione.
- Sempre per ISTRAD, Marco Cevoli impartisce il modulo “Strumenti 1: sistemi CMS - WordPress” nell’ambito del master in Traduzione e Marketing .
- Per la scuola ISTRAD di Siviglia, Marco Cevoli presenta il webinar “40 strumenti gratuiti (o quasi) e indispensabili (o quasi) per l’arsenale del traduttore”
2019
- Pubblicata la traduzione in portoghese del libro Il traduttore insostituibile , a cura di Rosangela Fasolato
- Marco Cevoli impartisce il corso in presenza di project management organizzato a Roma dalla European School of Translation.
- Collaborazione alla pubblicazione dell’ebook Le Traduzioni della Bottega II , secondo volume delle traduzioni realizzate dagli alunni del corso “Bottega on line di traduzione editoriale” di STL Formazione.
- Partecipazione come docenti al corso online “Diventare Traduttori”, organizzato da STL Formazione.
- Corso online intitolato “Introduzione alla localizzazione web” tenuto da Marco Cevoli per STL Formazione.
2018
- Qabiria premiata come Power LSP of the Year nell’ambito dei premi Smartling Translator Award, conferiti da Smartling ai suoi migliori collaboratori.
- Ciclo di tre webinar La cassetta degli attrezzi del traduttore per STL Formazione.
- Collaborazione alla pubblicazione dell’ebook Le Traduzioni della Bottega , volume che raccoglie le traduzioni degli alunni del corso “Bottega on line di traduzione editoriale” di STL Formazione.
- Altro ciclo di tre webinar La traduzione tecnica tenuto da Sergio Alasia per STL Formazione di Pisa.
- Partner del convegno TradPro2018, giornata di formazione e networking per i professionisti delle lingue, tenutosi a Pordenone il 7 aprile 2018.
- Corso di formazione online La gestione dei progetti di traduzione: un approfondimento con esempi reali per l’associazione di traduttori TradInFo.
- Ciclo di tre webinar Introduzione agli strumenti CAT per STL Formazione di Pisa.
- Workshop intitolato Lavorare in team: gestione di flussi di lavoro distribuiti per la fornitura di servizi linguistici per l’Università di Bologna, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione.
- Collaborazione all’organizzazione della Giornata del Traduttore 2018.
- Webinar di inaugurazione del Máster en Traducción y Nuevas Tecnologías per la scuola ISTRAD di Siviglia.
- Corso online Dal curriculum vitae al portfolio online - Come presentarsi efficacemente per STL Formazione di Pisa.
- Partecipazione all’ VIII Congresso SELM con un intervento intitolato Perché io? Specializzazione e posizionamento per traduttori .
2017
- Pubblicazione dell’ebook per traduttori Il traduttore insostituibile .
- Ciclo di tre webinar Strategie, strumenti e percorsi per la ricerca online per STL Formazione di Pisa.
- Partecipazione in qualità di collaboratori alla due giorni di workshop e incontri Italiano corretto 2017, a Pisa, 12-13 maggio 2017.
- Ciclo di tre webinar intitolati Introduzione alla gestione dei progetti di traduzione per l’associazione TradInFo.
- Invito presso la scuola ISTRAD di Siviglia, per tenere il discorso di inaugurazione del Máster en Traducción y Nuevas Tecnologías .
- Partecipazione alla Giornata del Traduttore 2017 a Pisa, con un workshop intitolato Specializzazione e posizionamento per traduttori .
- Lancio del sito dedicato agli aspiranti traduttori, DiventareTraduttori in collaborazione con STL Formazione. Ulteriori dettagli nell’articolo “ Tutto quello che i traduttori non osano chiedere... ”.
2016
- Corso online Dal curriculum vitae al portfolio online - Come presentarsi efficacemente per STL Formazione di Pisa.
- Partecipazione al convegno Together 2016, evento organizzato da ELIA a Barcellona, con un intervento intitolato OmegaT ‘team project’ feature - A case study .
- Lancio del primo corso online su OmegaT in inglese.
- Prosegue la collaborazione con il Master in Tradumàtica dell’Universitat Autònoma di Barcellona, in qualità di docenti del modulo di OmegaT e con Marco come tutor delle tesi di fine master.
- Sponsorizzazione del Barcelona Italia Festival, 15-17 aprile 2016.
- Partecipazione in qualità di collaboratori alla due giorni di workshop e incontri Italiano corretto, Pisa 15-16 aprile 2016.
- Partecipazione alla Giornata del Traduttore 2016 a Pisa, con un intervento congiunto con Andrea Spila intitolato Uscire dal guscio: esperienze innovative nell’industria delle lingue e un workshop intitolato Cat Tool a confronto: chi più spende meno spende? .
- Webinar intitolato Introduzione alla localizzazione web per la sezione dell’Emilia Romagna dell’associazione AITI.
- Ciclo di due webinar intitolati Introduzione ai CAT tool per STL Formazione.
2015
- Lancio dell’app per smartphone Allerglobal, per la creazione di schede informative sulle proprie allergie e intolleranze alimentari (in collaborazione con Mr. APPs ).
- Corso online Introduzione al project management per traduttori per STL Formazione di Pisa.
- Corso in aula intitolato Localizzazione di siti web: dall’HTML ai translation proxy per la European School of Translation di Roma.
- Continua la collaborazione con il Master in Tradumàtica dell’Universitat Autònoma di Barcellona, in qualità di tutor delle tesi di fine master.
- Partecipazione alla conferenza TriKonf 2015 a Friburgo, in Germania, con due interventi, intitolati rispettivamente OmegaT ‘team project’ feature - A case study (Marco) e OmegaT, a free and open-source approach to translation (Sergio).
2014
- Partecipazione al convegno internazionale “TeTra3 - Tecnologie per la traduzione” organizzato a Forlì dal Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna con un intervento intitolato OmegaT 3.0. Vera alternativa libera e gratuita ai CAT commerciali? e un workshop sullo stesso argomento.
- Partecipazione alla Conferenza internazionale di ProZ a Pisa con due interventi: uno intitolato Localization: Setting up Multilingual Websites with Content Management Systems in collaborazione con Andrea Spila e un altro intitolato How to Review your Translation with 2 Free and Open-source QA Tools .
- Partecipazione alla Giornata del Traduttore 2014 a Pisa, con un intervento intitolato Faccio cose, vedo gente, localizzo siti e un workshop intitolato La cassetta degli attrezzi del traduttore: le 10 applicazioni indispensabili , quest’ultimo in collaborazione con Andrea Spila.
- Lancio della nuova versione del sito web Qabiria.com, con nuovo progetto grafico e contenuti riorganizzati; il sito diventa completamente responsive, ovvero si adatta al dispositivo con cui viene visualizzato.
- Partecipazione al Master in Tradumàtica organizzato dalla Universitat Autònoma de Barcelona, con una lezione su OmegaT.
- Webinar intitolato Il controllo qualità con strumenti open source nella traduzione per l’associazione di categoria Federlingue.
- Webinar intitolato La localizzazione di siti web: un paradigma in cambiamento per l’associazione Federlingue.
- Presentazione di OmegaT in occasione dell’incontro informale MET-APTIC a Barcellona.
- Lancio della versione digitale del Dizionario delle Combinazioni Lessicali di Francesco Urzì, progetto da noi coordinato.
2013
- Partecipazione al seminario “Comunicazione tecnica: strategia competitiva per le aziende”, organizzato da Com&Tec a Vicenza con un intervento intitolato Less is more? OmegaT: vantaggi e svantaggi di un approccio essenziale e open source alla traduzione assistita .
- Partecipazione a Freetech 2013, scuola online di alta formazione per lavoratori freelance con un corso intitolato Informatica Zen: come convivere con le tecnologie hardware e software senza diventare un geek , tenuto insieme ad Andrea Spila.
- Partecipazione al seminario “Come cambia la Comunicazione Tecnica aziendale: strumenti e processi” organizzato da Com&Tec a Milano con un intervento intitolato OmegaT 3.0, la maturità di un CAT tool gratuito e open source: la vera alternativa agli strumenti commerciali?
2012
- Pubblicazione del manuale tecnico Guida completa a OmegaT , primo testo sul mercato dedicato al noto programma di traduzione assistita gratuito e open source.
- Pubblicazione dell’ebook Barcelona Top 150 , innovativa guida turistica complementare, su Amazon.
- Pubblicazione sulla rivista online The Big Wave di un articolo sul ruolo degli standard nel settore della traduzione.
- Partecipazione alla Online Summer School 2012 organizzata dalla European School of Translation , con un laboratorio dal titolo Funzionalità avanzate di word processing: come impaginare documenti complessi .
- Partecipazione alla Conferenza internazionale di ProZ a Barcellona, con un intervento intitolato Ebooks: A unique opportunity for freelance translators in collaborazione con Hynek Palatin .
- Sponsorizzazione di alcune nuove funzioni di OmegaT.
2011
- Stesura delle specifiche tecniche e organizzazione del crowdfunding per il portale clienti di project-open, modulo aggiuntivo per la richiesta di preventivi di traduzioni.
- Prima agenzia di traduzione al mondo che accetta ufficialmente Bitcoin.
- Traduzione delle Linee guida per la postrevisione di traduzioni automatiche elaborate da TAUS.
- Partecipazione alla 1a Conferenza internazionale europea di ProZ a Roma con l’intervento How to cover the whole Translation Project Workflow with one open-source system: ]project-open[ .
2010
- Lancio di TradHostel, microsite specializzato nella traduzione per il settore turistico-alberghiero.
- Partecipazione al Barcelona Startup Weekend 2010, evento che riunisce aspiranti imprenditori, tecnici e investitori. Dalle due giornate di lavoro emerge una collaborazione con la versione spagnola del progetto Coupies, un’app per la diffusione di buoni sconto.
- Primo premio al GlobalSight Community Ideas Contest, concorso di idee per il miglioramento di GlobalSight , un gestionale open source che copre tutte le fasi del processo di traduzione. L’idea premiata riguarda un add-on per la traduzione di testi brevi attraverso la messaggistica istantanea.
- Lancio della versione ottimizzata per dispositivi mobili di qabiria.com.
- Partecipazione alla 3a Conferenza regionale spagnola di ProZ a Barcellona, dal tema “Aspetti pratici della traduzione”, con due interventi: Social networking and the translator , in collaborazione con Rubén de la Fuente e Strumenti FOSS (Free and Open Source Software) per traduttori, parte 1: traduzione e controllo qualità .
- Collaborazione con TAUS , il noto centro risorse per il settore dei servizi linguistici, in occasione di uno studio sulla compatibilità degli strumenti di traduzione assistita con gli standard aperti.
2009
- Partecipazione alla Conferenza regionale spagnola di ProZ a Barcellona, dal tema “Traduzione automatica: passato, presente e futuro”, con un intervento intitolato La traduzione automatica e il traduttore freelance: un rapporto difficile .
- Partecipazione alla Conferenza regionale austriaca di ProZ a Vienna con due interventi: The social value of a customized toolbar for translators and project managers e Project management outsourcing: a competitive advantage for both the client and the service provider .
- Apertura di un canale video su YouTube con il meglio dei tutorial tecnici per traduttori e project manager.
- Pubblicazione sull’Apple Store dell’app iFear, dizionario di paure e fobie, sviluppato in collaborazione con lo studio di psicologia Hippocampo .
- Lancio di Allerglobal , applicazione web per la creazione di schede multilingui per viaggiatori con allergie o intolleranze alimentari.
2008
- Costituzione della società da parte di Sergio Alasia, Marco Cevoli e Carles Fernández Giua. Avvio dell’attività come fornitore di traduzioni in italiano.
- Collaborazione in qualità di Premium Partner con project-open , sistema open source di gestione progetti, preconfigurato per agenzie di traduzioni.
- Lancio di una toolbar per il browser, che aumenta la produttività dei traduttori riunendo decine di strumenti e di link utili in una comoda interfaccia.
2007
-
Stesura del business plan e avvio del progetto con il supporto dell’IMPO di Badalona, l’organismo per la promozione dell’occupazione e dell’imprenditoria della città di Badalona (Catalogna, Spagna).
Parla con uno di noi
Spiegaci cosa ti serve con una mail a hola@qabiria.com o attraverso il modulo di contatto. Risposta garantita entro 24 ore, ma di solito molto prima.
Contattaci