Checklist per i progetti di traduzione

Prima di avviare un progetto di traduzione il project manager deve accertarsi di aver ricevuto dal committente tutti i dati necessari per portare a termine il progetto con successo.
La semplice checklist che abbiamo preparato è basata sulla nostra esperienza personale, unita ai suggerimenti di vari colleghi project manager, il tutto seguendo le linee guida contenute nella norma che definisce i requisiti dei progetti di traduzione, la ISO 17100: 2015 Servizi di traduzione - Requisiti per i servizi di traduzione.
La lista è suddivisa in due categorie:
- dati amministrativi e
- dati tecnici.
Oltre a essere uno strumento di lavoro per i nostri PM, la checklist è utile anche a chi richiede servizi di traduzione per capire quali sono le informazioni necessarie per essere serviti al meglio. I nostri PM la trovano integrata nel sistema di gestione online che usiamo. Per tutti gli altri, la checklist viene riportata qui sotto con alcuni commenti, mentre la versione pronta per l’uso si può scaricare come PDF in fondo alla pagina.
Dati amministrativi
- nome e descrizione del progetto
- identificatore univoco del progetto - Di solito il numero di riferimento interno assegnato dal sistema gestionale
- nome del cliente
- persona di contatto
- numero di riferimento del cliente - Questo numero spesso va indicato nelle bolle di consegna e nelle fatture.
- accordo di confidenzialità - Indica se il cliente ci ha chiesto di firmare un NDA (Non-Disclosure Agreement).
- condizioni commerciali - Quali tariffe o sconti si applicano a questo cliente.
- data di ricevimento del testo originale
- data di ricevimento di testi aggiuntivi
- volume del progetto
- data e ora di consegna
- indirizzo di consegna, se diverso da quello di contatto - Spesso si verificano errori per la mancanza di questa informazione, ovvero che il progetto va consegnato a una persona diversa da quella che ne ha richiesto l’esecuzione.
- data di conferma
- riferimento a eventuali contratti o accordi speciali in corso con il cliente
- qualunque altro commento pertinente al progetto
Dati tecnici
- lingua del testo originale
- lingua o lingue d’arrivo, varianti locali comprese
- formato originale
- formato di consegna richiesto
- finalità e uso della traduzione
- terminologia esistente (glossari)
- materiale di consultazione e riferimento
- guida di stile del cliente
- trattamento da riservare a illustrazioni, immagini, fotografie
- necessità di impaginare il testo tradotto