Sara Bua

Traduttrice tecnica, traduttrice editoriale, esploratrice del gusto

Sara Bua

Laureata in Beni storico-artistici e culturali (indirizzo archeologico) all’Università di Sassari, Master in Turismo e ambiente all’Università di Pisa e di nuovo laureata in Lingue, culture e comunicazione internazionale ancora a Sassari. Dopo un Erasmus a Coimbra e un tirocinio al Museo di Preistoria di Valencia, realizza definitivamente che le lingue (neolatine) esercitano su di lei un fascino molto maggiore dei fossili e così intraprende la carriera di traduttrice. Nel 2015 entra come project manager in un’agenzia di traduzioni di Barcellona e l’anno successivo ripete l’esperienza da tirocinante in Qabiria. Rientrata a malincuore in Italia, mette a frutto le esperienze all’estero diventando traduttrice freelance a tempo pieno. Quando non è davanti al computer a tradurre o seguire corsi d’aggiornamento, cerca di conciliare la passione per le lingue con quella per il cibo, cimentandosi in esperimenti culinari, in particolare dolci, e ispirandosi a chef e influencer gastronomici di mezzo mondo. Aprendo il forno, ogni tanto ripensa ai fossili con nostalgia.