Formazione
Offriamo servizi di formazione per aziende, professionisti, project manager e traduttori, in particolare nell’ambito della gestione progetti, dell’automazione di processi e della tecnologia applicata alla traduzione e alla localizzazione.


Modalità di formazione per aziende e professionisti
Le nostre attività di formazione si distinguono in:
- corsi completi;
- singole sessioni;
- pillole formative.
La modalità di fruizione può essere online, attraverso apposite piattaforme software, oppure in aula. Su richiesta forniamo anche videolezioni registrate. In tutti i casi, poniamo un’enfasi speciale sugli aspetti pratici, derivanti dalla nostra esperienza professionale, dal continuo confronto con i colleghi e dal contatto diretto con altri professionisti (ad es. sviluppatori di software).
Collaboriamo con università, centri d’istruzione superiore e associazioni di categoria e forniamo servizi di formazione anche a singoli professionisti e ad aziende di ogni grandezza.
Ciascuna attività può essere adattata alle esigenze specifiche del cliente, ampliando o riducendo i contenuti, variando la modalità di fruizione e la durata. Siamo inoltre aperti a preparare interventi di formazione personalizzati sia nell’ambito delle tematiche qui trattate, sia in settori limitrofi, purché di nostra competenza.
Alcuni dei corsi erogati
Offerta formativa
Introduzione alla localizzazione di siti web
Introduzione all’uso della IA generativa nel settore della traduzione
Introduzione all’accessibilità e ai linguaggi semplificati
Translation project management – Livello base e avanzato
40 applicazioni gratuite (o quasi) indispensabili nella cassetta degli attrezzi del traduttore
Come scegliere il sistema di gestione (TMS) perfetto per la tua agenzia di traduzioni
OmegaT, CAT tool open-source e gratuito – Livello base e avanzato
Il controllo qualità con strumenti open-source nella traduzione
TranslationProjex, gestionale specifico per il settore della traduzione
La strana lingua dei linguisti: come acquistare traduzioni
Okapi Framework per principianti: Rainbow
Manipolazione e manutenzione di memorie di traduzione
10 concetti per migliorare la produttività e la redditività nei progetti di traduzione con strumenti CAT
Strategie, strumenti e percorsi per la ricerca online
Specializzazione e posizionamento per traduttori
Dal curriculum vitae al portfolio online: come presentarsi efficacemente
OCR per traduttori
Come crearsi un sito web in poche ore
Impaginazione avanzata con gli elaboratori di testo
🧑🏫 Meno slide, più competenze
Conosciamo la tecnologia, ma soprattutto sappiamo come spiegarla.
Da oltre quindici anni lavoriamo con strumenti digitali, piattaforme collaborative, software per la traduzione, l’automazione, la gestione dei contenuti. Li usiamo ogni giorno e da anni aiutiamo aziende, enti e professionisti a farlo in modo efficace.
Progettiamo percorsi formativi su misura: pratici, modulari, adattabili ai livelli e ai ruoli del tuo team. Niente teoria fine a sé stessa: solo ciò che serve per lavorare meglio, con meno errori e più autonomia.
Abbiamo partecipato come relatori a decine di eventi. Dal vivo, da remoto, in italiano, in inglese e in spagnolo.
Hai bisogno di affiancare il tuo personale nel passaggio a un nuovo strumento? Di capire come integrare l’intelligenza artificiale nei flussi di lavoro? O semplicemente di rendere la tua squadra più digitale?
Parliamone. Sappiamo come trasformare la complessità in competenza.
Formazione: leggi i nostri case study
Clienti che hanno scelto i nostri servizi di traduzione e digitalizzazione






Ti aiutiamo?
Spiegaci cosa ti serve con una mail a hola@qabiria.com o attraverso il modulo di contatto. Risposta garantita entro 24 ore, ma di solito molto prima.
Contattaci