Stefano Iuliani

Traduttore, subtitler, mezzala destra

Stefano Iuliani

Nonostante il Master in Tecnologie della traduzione, inizia la carriera come videomaker nel 2009, facendo poi confluire la passione per il cinema nel settore della traduzione, diventando subtitler e traduttore tecnico dal 2013. Cede spesso alla tentazione di scoprire nuove discipline e per questo è autore di un saggio sulla manipolazione mediatica (Non tutte le vittime sono uguali), di una webzine sulla musica (Spacebar.cat) e di un progetto di realtà aumentata e video immersivi a 360 gradi (Reality Telling). Alla mente poliedrica alterna una passione viscerale e intramontabile: il calcio. Il ruolo che ricopre, mezzala destra, esprime al meglio il suo carattere professionale: azione in sordina, lavoro sporco e costruzione.

Per il blog di Qabiria, Stefano ha scritto:

Punti di vista
27 gennaio 2023

Millennials e formazione

Che cos’è l’e-learning? L’e-learning, abbreviazione di electronic learning, è l’uso di risorse digitali...

Stefano Iuliani, Roberta Zanella 12 minuti

Punti di vista
25 maggio 2022

Gli onomaturghi, gli inventori di parole

Chi sono e cosa fanno gli onomaturghi Gli onomaturghi sono gli inventori di neologismi (dall’unione dell...

Stefano Iuliani 11 minuti

Punti di vista
04 maggio 2022

Come nascono le parole

La parola neologismo è costruita sull’aggettivo greco néos (“nuovo”) e sul sostantivo lógos (“parola, es...

Stefano Iuliani 8 minuti

Tips&Tricks
24 novembre 2021

Come aggiungere sottotitoli a un video di YouTube

La trascrizione automatica di YouTube Ci sono molti modi per incorporare i sottotitoli a un video che di...

Stefano Iuliani 8 minuti

Internazionalizzazione
04 settembre 2020

3 motivi per cui dovresti sottotitolare i tuoi video

I sottotitoli sono fondamentali per aumentare l’engagement I sottotitoli aumentano l’engagement del pubbli...

Stefano Iuliani 7 minuti