Marco Cevoli

Il traduttore insostituibile

Specializzazione e posizionamento per i professionisti della traduzione

Il libro

Il traduttore insostituibile - Specializzazione e posizionamento per i professionisti della traduzione è un testo per i traduttori che vogliono migliorare il loro posizionamento e consolidare il proprio personal brand.

Come progetto nasce da una serie di webinar sullo stesso argomento svolti per STL Formazione, che poi si trasforma in un ebook e un libro cartaceo di oltre 100 pagine, suddiviso in 7 capitoli e corredato da altrettante interviste a colleghi di successo.

Il testo offre strategie e consigli da mettere in pratica immediatamente per definire la propria unicità rispetto alla concorrenza, insieme a molti spunti per trovare il proprio posto sul mercato della traduzione.

Seguendo le pratiche indicazioni del libro si potrà stabilire, migliorare o correggere la propria reputazione e la percezione che hanno di noi i clienti, anche grazie agli esempi di altri colleghi. Lo scopo è quello di imparare a scegliere il modo adeguato di presentarsi a seconda del potenziale cliente (mediante curriculum vitae, codici QR, video presentazioni, portfolio di lavori, brochure, ecc.), comprendendo l’importanza degli strumenti digitali nello sviluppo del proprio personal brand.

Il traduttore insostituibile è stato anche tradotto in portoghese da Rosangela Fasolato, in spagnolo da Gloriana Cocozza Garro e in inglese da Owen Bucher-Flynn.

Cogliamo l’occasione per ringraziare pubblicamente i colleghi che hanno dedicato del tempo a rispondere alle interviste inserite nel libro (in ordine di apparizione nel testo):

Book trailer