
PrestaShop è una delle piattaforme di e-commerce più popolari al mondo. Tuttavia, tradurre un negozio online creato con PrestaShop può risultare complesso se non si hanno chiari i passaggi da seguire.
Indice
Il processo richiede infatti tempo, pazienza e una certa organizzazione. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi necessari per tradurre un negozio online in modo che tu possa raggiungere un pubblico globale. Ti mostreremo come aggiungere una lingua, come personalizzare le traduzioni e come evitare gli errori comuni che possono causare problemi di funzionamento del negozio. I testi da tradurre sono infatti sparsi in punti diversi e, molto spesso, comprendono frammenti di codice “delicati” (con variabili che devono essere mantenute così come sono).
I passaggi per tradurre un negozio online PrestaShop di solito sono:
- aggiungere una lingua;
- scegliere se scaricare un pacchetto di lingua e tradurre solo i testi del negozio o se scaricare un pacchetto di localizzazione, che include impostazione aggiuntive come valuta, tasse, misure, ecc.;
- scegliere la modalità di traduzione:
- editor di PrestaShop;
- plugin di traduzione;
- traduzione esterna;
- Pubblicare la traduzione.
1. Come aggiungere una lingua su PrestaShop
Per prima cosa bisogna aggiungere la lingua in cui tradurre il negozio. Per farlo:
- vai su Internazionale > Traduzioni > Aggiungi lingua;
- scegli la lingua dal menu a discesa.
Senza la necessità di installare alcun plugin, PrestaShop genererà automaticamente una copia del tuo negozio nella lingua selezionata, usando le traduzioni generate dalla community di PrestaShop. Queste includono la traduzione di:
- testi del negozio e del tema;
- elementi di navigazione e usabilità (pulsanti dei menu, carrello della spesa, modelli per messaggi automatici, ecc.)
2. Pacchetto di lingua o pacchetto di localizzazione?
Inoltre, PrestaShop consente di scegliere tra:
- limitarsi alla traduzione dei testi del negozio online, senza alcuna impostazione di localizzazione;
- tradurre e localizzare il sito web, scaricando l’intero pacchetto di localizzazione, che include impostazioni aggiuntive di valuta, tasse, misure, ecc.
La scelta tra un pacchetto di lingua e un pacchetto di localizzazione dipende dalle esigenze del tuo negozio e dal tuo target di riferimento.
Un pacchetto di lingua è un insieme di file che contengono le traduzioni del testo del negozio, come per esempio i nomi delle categorie, i nomi dei prodotti, i testi dei bottoni, ecc.
Un pacchetto di localizzazione, invece, include anche informazioni sulla valuta, formato della data, unità di misura, e altre impostazioni specifiche per una regione o un paese.
In generale, se desideri offrire un’esperienza di acquisto più personalizzata e autentica per i tuoi clienti, soprattutto se il tuo negozio è rivolto a un pubblico specifico o se vuoi rispettare le norme e le leggi del paese dove il tuo negozio è basato, un pacchetto di localizzazione potrebbe essere la scelta migliore.
Per scaricare un pacchetto di lingua, segui questi passaggi:

- accedi al pannello di amministrazione di PrestaShop e vai su Internazionale > Traduzioni;
- seleziona la lingua desiderata dall’elenco a discesa e fai clic su Aggiungi nuova lingua;
- una volta aggiunta la lingua, potrai vedere la lista delle lingue del tuo negozio online nella sezione Lingue abilitate;
- oltre che a poter visualizzare le lingue del tuo negozio online, da questa sezione è possibile eliminare i pacchetti di lingua.
Se invece preferisci scaricare un pacchetto di localizzazione:

- accedi al tuo pannello di amministrazione di PrestaShop e vai su Internazionale > Localizzazioni;
- seleziona la localizzazione desiderata dall’elenco a discesa e fai clic su Importa.
3. Come tradurre un negozio online PrestaShop
Prima di iniziare il processo di traduzione, è bene sapere che esistono delle sezioni che vengono tradotte automaticamente al momento dell’installazione del pacchetto linguistico.
Si tratta di elementi relativi alla navigazione e all’usabilità del negozio, tra cui:
- Tema: il testo visibile ai tuoi clienti durante la navigazione nel negozio, come per esempio i pulsanti dell’intestazione, piè di pagina, motore di ricerca, “carrello della spesa”, ecc.
- Back-Office: il testo del pannello di amministrazione del tuo negozio.
- Messaggi di errore: come per esempio “prodotto esaurito”, oppure “devono essere compilati tutti i campi obbligatori”, ecc.
- Moduli: testi dei moduli aggiuntivi installati (se attivi).
- File: PDF generati automaticamente dal tuo negozio, fatture, bollette, ecc.
- Modelli: e-mail di conferma di acquisto, ecc.
Per quanto riguarda invece i prodotti e i contenuti creati da te, questi non verranno tradotti automaticamente da PrestaShop, ma sarai tu a dovertene occupare. Per farlo, esistono tre opzioni:
- utilizzare l’editor di Prestashop;
- installare un plugin di traduzione specifico;
- esportare i file e importare la traduzione.
3.1 L’editor di PrestaShop
L’editor di traduzione di PrestaShop è una funzione integrata nel software che consente di inserire nuove traduzioni o di modificare quelle esistenti, sia stringhe di testo che testi di prodotti.
Tradurre utilizzando l’editor di traduzioni di PrestaShop è l’opzione predefinita e più comune. È laborioso e richiede molto tempo, ma non è troppo complicato e consente di risparmiare sui costi.
Per utilizzare l’editor di traduzione, è necessario prima installare e attivare il pacchetto linguistico desiderato. Una volta fatto, è possibile accedere all’editor di traduzione tramite il menu Internazionale > Localizzazione nel pannello di amministrazione di PrestaShop.
Attenzione! Le traduzioni non sono centralizzate, bensì disperse, per cui bisogna cercare all’interno dell’editor il testo da tradurre o da modificare.
Come modificare le traduzioni delle stringhe di testo

- Dal pannello di controllo, dirigiti alla sezione Migliora > Internazionale > Traduzioni > Modifica
- Da lì, potrai scegliere la lingua e il tipo di testo che vuoi tradurre:
- back office;
- temi;
- moduli;
- email;
- altre traduzioni.
- Una volta selezionata la categoria, è possibile utilizzare il menù a sinistra per navigare. Inoltre, la funzione di ricerca permette di trovare facilmente una parola o un’espressione specifica che si vuole modificare.
Attenzione! Durante la modifica di queste traduzioni, troverai frammenti di codice (specificatori di formato, variabili, ecc.) che vengono usati per inserire contenuti dinamici, come ad esempio %s
o %1$s
. Devi mantenere questi codici così come sono, poiché sono utilizzati dalla piattaforma per generare automaticamente le traduzioni delle pagine del negozio. Se modifichi o elimini questi specificatori di formato, le traduzioni potrebbero non funzionare correttamente, causando problemi di visualizzazione o di funzionamento del negozio online.
Come tradurre i prodotti
Per tradurre le schede dei prodotti segui questi passaggi:
- accedi al pannello di controllo di PrestaShop e vai su Catalogo > Prodotti;
- seleziona il prodotto che desideri tradurre e fai clic su Modifica;
- nella scheda Informazioni del prodotto, fai clic su Lingue e scegli la lingua nella quale vuoi tradurre il prodotto;
- una volta selezionata la lingua, inserisci la traduzione di tutti i campi (nome del prodotto, descrizione, categoria, caratteristiche, ecc.); puoi tradurre anche i metadati del prodotto, incluse le parole chiave, nella scheda SEO del prodotto;
- fai clic su Salva e ripeti questi passaggi per ogni lingua che desideri tradurre.
Attenzione! Per aggiungere le traduzioni dei prodotti del tuo negozio devi entrare uno per uno in ogni prodotto. Alcune parti dei prodotti, come per esempio le immagini e i documenti allegati, devono essere gestiti manualmente e non possono essere tradotte tramite l’editor di PrestaShop.

3.2 Plugin di traduzione
Se nel tuo negozio online sono presenti molti prodotti, l’idea di tradurli uno per uno non è allettante. In questo caso, considera l’uso di un plugin esterno che sfrutti i vantaggi della traduzione automatica.
Sul marketplace ufficiale di PrestaShop troverai tutti i plugin disponibili che possono essere usati per tradurre il contenuto del tuo negozio online.
Ecco alcuni dei più famosi:
Weglot Translate
Weglot consente di tradurre il tuo ecommerce in più di 100 lingue. L’installazione e la configurazione di questo plugin sono semplici e intuitive. Inoltre, con la possibilità di personalizzare e gestire manualmente le traduzioni, Weglot offre una maggiore flessibilità e controllo sui contenuti del tuo negozio online.
Prezzo: piano gratuito fino a 2000 parole, poi 15€ al mese
ConveyThis
Il plugin ConveyThis di PrestaShop utilizza una combinazione di traduzione automatica e traduzione umana. Fornisce un’interfaccia intuitiva per la gestione delle traduzioni, la quale permette di apportare modifiche o correzioni alle traduzioni generate automaticamente. Inoltre, il plugin si occupa anche della traduzione dei contenuti dinamici, come per esempio i nomi dei campi dei moduli di contatto e dei moduli di iscrizione alla newsletter.
Prezzo: a partire da 7,5€ al mese
GTranslate
GTranslate utilizza la tecnologia di traduzione automatica di Google per tradurre il contenuto del tuo negozio in più di 100 lingue. Anche questo plugin fornisce un’interfaccia per la gestione delle traduzioni, in modo da poter apportare modifiche o correzioni alle traduzioni generate automaticamente.
Prezzo: 109,99€
3.3 Traduzione esterna
Un’altra valida opzione per tradurre il tuo negozio online è quella di esportare i contenuti del sito web in un formato compatibile, tradurre o inviare il file a un traduttore o a un’agenzia di traduzioni perché venga tradotto, e quindi reimportare le traduzioni su PrestaShop.
Si tratta di un’opzione particolarmente utile per i negozi online di grandi dimensioni, in quanto consente di lavorare al di fuori di PrestaShop, utilizzando, per esempio, CAT tool o altri strumenti di traduzione professionale.
In primo luogo, è necessario accedere alla sezione Prodotti > Esporta del pannello di controllo di PrestaShop e generare un file con l’intero catalogo di prodotti in lingua originale. I formati supportati da PrestaShop v1.7 sono:
- .csv
- .xls
- .xlsx
- .xlst
- .ods
- .ots

Puoi tradurre questi formati strutturati come fogli di calcolo in qualsiasi strumento di traduzione assistita.
Dopo aver completato la traduzione, importa il file tradotto dalla sezione Importazione del pannello di controllo di PrestaShop.
4. Cos’è PrestaShop?
PrestaShop è una piattaforma gratuita e open source che consente agli utenti di creare e gestire facilmente un negozio online.
Lanciato nel 2007 come un progetto personale di Bruno Leveque e Igor Schlumberger, PrestaShop è diventato rapidamente uno dei CMS (Content Management System) più popolari, con oltre 300.000 negozi attivi in tutto il mondo.
Secondo i dati di W3Techs, nel 2021 PrestaShop è stato utilizzato da circa l’1% dei siti web che utilizzano una piattaforma di ecommerce, posizionandosi dietro a grandi nomi come Magento, WooCommerce e Shopify. Tuttavia, la sua popolarità è cresciuta negli ultimi anni, soprattutto in alcuni paesi come Francia, Germania e Spagna.
La sua interfaccia intuitiva e user-friendly lo rende una scelta ideale per le piccole e medie imprese che desiderano avviare la vendita online anche senza molte competenze tecniche.
Il software supporta più di 60 lingue e dispone di una vasta gamma di moduli e plugin disponibili per estendere le sue funzionalità. I pacchetti di lingua ufficiali sono mantenuti dalla comunità di sviluppatori di PrestaShop; uno dei vantaggi di questa piattaforma è proprio la sua community molto attiva, il che permette di trovare abbastanza facilmente la risposta a eventuali domande e ricevere supporto da altri utenti.
Hai un ecommerce basato su Prestashop e vuoi vendere all’estero? Mandaci un messaggio per spiegarci di cos’hai bisogno e ti aiuteremo.