7 modi per aumentare engagement e reach su Facebook

Donna soddisfatta con logo facebook

Senza dubbio la piattaforma di social media più popolare, Facebook, è anche uno strumento di marketing e promozione per aziende e brand. Se stai cercando di aumentare la tua reach e il tuo engagement su questa piattaforma, ci sono alcune cose che puoi provare.

  1. pubblica almeno una volta al giorno;
  2. usa gli hashtag nei tuoi post;
  3. rispondi rapidamente a commenti e messaggi;
  4. condividi link ad articoli o video interessanti relativi alla tua attività;
  5. incoraggia le persone a visitare il tuo sito web includendo un link in ogni post;
  6. crea concorsi a premi mediante quiz o sondaggi fotografici;
  7. crea un evento rivolto al pubblico che è interessato a ciò che vendi.

Pubblica almeno una volta al giorno

Pubblicare su Facebook è un buon modo per mantenere aggiornati i tuoi “amici” su ciò che sta facendo la tua azienda e sul punto in cui si trova. Pubblicare una volta al giorno è importante perché aiuterà a mantenere il pubblico coinvolto e a costruire un seguito fedele.

Le persone tendono a vedere i post più frequentemente quando vengono pubblicati durante il giorno anziché una sola volta la sera. Questa tattica ti aiuterà a garantire che i contenuti vengano visti dal maggior numero possibile di persone. Puoi utilizzare strumenti online per rilevare quando il tuo pubblico è più attivo e modificare la pianificazione di conseguenza, tenendo conto anche del fuso orario.

Ma attenzione: secondo diverse ricerche non c’è un momento migliore per pubblicare. Almeno questo è ciò che dicono gli esperti di Buffer nella loro guida: “Best Time to Post on Facebook in 2021: A Complete Guide.”

Pubblicare quotidianamente aumenta l’engagement di fan e follower. Generalmente, la maggior parte di loro è attiva durante la mattina e la sera dei giorni feriali, quindi pubblicare una volta al giorno renderà loro la vita più facile, poiché potranno interagire con i tuoi post in questi momenti invece di dover aspettare fino a fine giornata, quando c’è meno attività da parte di altri utenti.

Questa semplice strategia può aiutarti ad aumentare l’interazione con il tuo account quotidianamente, il che potrebbe portarti più “mi piace” e condivisioni.

Usa gli hashtag nei tuoi post

Quante più persone useranno gli hashtag nei loro post, tanto più alta sarà la tua reach. Quindi, ti consigliamo di fare delle ricerche sugli hashtag che riguardano la tua attività e di usarli il più possibile.

Puoi anche informarti sugli argomenti di tendenza in altri social media per trovare spunti su cosa condividere con i follower di certe aziende o brand che vuoi seguire.

Cerca di non esagerare: aggiungere 1 o 3 hashtag è sufficiente. Più di questa quantità rischia di offuscare il tuo messaggio.

Rispondi rapidamente ai commenti e ai messaggi

Rispondere rapidamente ai commenti e ai messaggi è una strategia di marketing fondamentale sui social media. Rispondere il prima possibile aiuterà a mantenere l’interesse e l’engagement del tuo pubblico.

Avrai l’opportunità di coinvolgere il tuo pubblico e anche di rispondere alle possibili domande. È facile perdersi nella miriade di commenti online, è per questo che rispondere rapidamente ti permetterà di rimanere al vertice delle conversazioni che ti interessano.

Inoltre, rispondendo ai tuoi follower più spesso, permetterai loro di rimanere coinvolti nella tua attività più facilmente. Quando le persone hanno l’impressione di riuscire a connettere sul piano personale con la tua attività, è più probabile che sentano il bisogno o vogliano quello che vendi.

Quando rispondi rapidamente, mostri anche ai clienti che per te è importante instaurare un dialogo genuino con loro. Ciò li farà sentire più a loro agio quando ti seguono e li coinvolgi nel tuo brand sui social media (o altrove).

Se il tuo pubblico è internazionale, prendi in considerazione l’inglese come principale lingua di comunicazione. Se ti stai concentrando su un paese in particolare, potresti assumere un social media manager che sappia scrivere fluentemente nelle lingue di quel paese.

Condividi link ad articoli o video interessanti relativi alla tua attività

Condividi link ad articoli o video interessanti relativi alla tua attività: puoi condividere qualsiasi contenuto direttamente dalla pagina web dell’azienda, da articoli di blog e da canali social media, ma anche materiale educativo, per esempio infografiche e tutorial, e storie di notizie del settore. Questo è un ottimo modo per farti raggiungere le persone che sono interessate a ciò che fai e, allo stesso tempo, mostrare tutte le cose buone che accadono all’interno del tuo brand.

Incoraggia le persone a visitare il tuo sito web includendo un link in ogni post

Includendo un link in ogni tuo post, darai ai tuoi follower un modo semplice per visitare il tuo sito web e li aiuterai anche a farsi un’idea migliore di cosa si occupa la tua attività e se sia adatta a loro.

Inoltre, includendo i link nei tuoi post, aumenterai la probabilità che le persone ti trovino su Facebook quando cercano aziende come la tua. Ricorda, più “mi piace” e condivisioni significano più traffico!

Crea concorsi a premi mediante quiz o sondaggi fotografici

Crea concorsi a premi mediante quiz o sondaggi fotografici. Crea un quiz a cui il tuo pubblico possa rispondere e poi condividine i risultati in un post di annuncio, visibile a tutti i tuoi seguaci. Puoi fare in modo che solo le persone a cui è già piaciuta la pagina vedano questo post rendendolo privato (solo per quelle persone). Si potrebbe anche creare un sondaggio e offrire diversi premi a seconda della percentuale di voti che ottengono dai loro amici o fan.

Crea un evento rivolto al pubblico che è interessato a ciò che vendi

Per creare un evento di successo, è importante capire il tuo target e il tipo di contenuto di cui più probabilmente sono alla ricerca. Il primo passo sarebbe scoprire chi parteciperà a questo specifico evento utilizzando strumenti come Google Analytics o Facebook Insights, per identificare i dati demografici in modo da migliorare la strategia di marketing. Il secondo, sarebbe scoprire a quali altri eventi le persone con interessi simili hanno partecipato di recente e utilizzare queste informazioni per creare di nuovi post, che aumenteranno l’engagement da parte di questi utenti.

Oltre a questi 7 consigli, ricordati di scrivere i tuoi post su Facebook seguendo le regole del buon copywriting. La tua scrittura deve essere chiara, logica, strutturata, concisa, senza errori, coerente e persuasiva.

Se non riesci a trovare le parole giuste per i tuoi contenuti, sentiti libero di dare un’occhiata al nostri servizi di business writing. Saremo felici di aiutarti!

Copywriter freelancer. Collabora con Qabiria dal 2020.

Leggi anche:

Parla con uno di noi

Spiegaci cosa ti serve con una mail a hola@qabiria.com o attraverso il modulo di contatto. Risposta garantita entro 24 ore, ma di solito molto prima.

Contattaci