Marco Cevoli
Traduttore tecnico, grafico, congiungitore di punti

Nato a Roma nel 1972, laureato in lingue e letterature straniere all’Università Cattolica di Brescia e master in design e produzione multimedia presso l’università La Salle di Barcellona, in Spagna. Dopo varie esperienze lavorative inizia la carriera di traduttore tecnico freelance nel 1997, per poi ricoprire diversi incarichi presso multinazionali e piccole e medie aziende del settore. Nel 2008 fonda Qabiria. Partecipa abitualmente come relatore a conferenze per traduttori e collabora con università e centri di formazione italiani e spagnoli, impartendo corsi sulla tecnologia applicata alla professione.
“Pur di non tradurre”, si lancia in mille progetti di svariata natura che danno come frutti, fra gli altri: un dizionario illustrato di fobie in formato app per smartphone, un libro di mandala da colorare, il primo manuale di OmegaT (scritto insieme a Sergio), il noto software per traduttori, una pseudoguida turistica di Barcellona. Indomito, decide persino di terminare un romanzo iniziato in gioventù, Uziversitari. All’inizio del 2017 pubblica un manuale per traduttori, Il traduttore insostituibile e nel 2018 Trovare tutto su internet - Strategie, strumenti e trucchi per la ricerca online insieme ad Alessandra Ghiazza.
Sposato con due figli, risiede a Badalona, nei dintorni di Barcellona, a cinque minuti dal mare e a pochi passi dal palazzetto dello sport dove il Dream Team USA originale vince la medaglia d’oro olimpica e dove, fatto non meno importante, Marco conosce la sua futura moglie. Trascorre le sue giornate perennemente connesso a internet, fra traduzioni, bozze di libri e progetti irrealizzabili, occasionalmente molestato dalla gatta Leo.
Per il blog di Qabiria, Marco ha scritto:
10 anni di soddisfazioni
Qualche mese fa Qabiria ha compiuto dieci anni. In un mondo dove tutto scorre e cambia con ritmi incessanti, a...
Il traduttore insostituibile alla conquista del Brasile... e del Portogallo
Intervistiamo Rosangela Fasolato, traduttrice brasiliana, che ha lavorato alla versione in portoghese del no...
Qabiria premiata con lo Smartling Translator Award
Siamo molto lieti di comunicare che Smartling ha assegnato a Qabiria il suo nuovo Smartling Translator Awar...
Tradurre siti web con i translation proxy
Tradurre siti web con i translation proxy è una guida frutto di una ricerca e di un sondaggio sull’argomento...
Qabiria sponsorizza lo sviluppo di OmegaT
Da tempo stavamo pensando di dare un contributo economico al progetto OmegaT, per ripagare in qualche modo t...
Linee guida per la postrevisione di traduzioni automatiche
Qualche anno fa abbiamo tradotto in italiano le Linee guida per la postrevisione di traduzioni automatiche,...
iFear: la prima app di Qabiria per iPhone
Il 12 luglio 2009 abbiamo ricevuto da Apple l’autorizzazione per la vendita di iFear - all about phobias, la...
Traduzioni in italiano per l’editore Taschen
Sono disponibili in libreria nuovi titoli della serie Movie Icons della casa editrice Taschen, da noi trado...
Che cosa significa “Qabiria”?
L’origine di Qabiria Il nome “Qabiria” deriva dal nome femminile Cabiria, che compare per la prima volta n...