Linee guida per la postrevisione di traduzioni automatiche

Qualche anno fa abbiamo tradotto in italiano le Linee guida per la postrevisione di traduzioni automatiche, una breve pubblicazione di TAUS - The language data network, un’organizzazione indipendente del settore dei servizi linguistici.

Come indicato nel testo,

Queste linee guida hanno l’obiettivo di aiutare clienti e prestatori di servizi a definire chiaramente che cosa aspettarsi dalla postrevisione; possono altresì essere utilizzate come base per la formazione dei postrevisori.

A distanza di anni, contengono ancora indicazioni utili per definire il lavoro di post-editing delle traduzioni automatiche.

Traduttore tecnico, project manager, imprenditore. Laureato in Lingue e Master in Design e produzione multimedia. Ha fondato Qabiria nel 2008.

Leggi anche:

Parla con uno di noi

Spiegaci cosa ti serve con una mail a hola@qabiria.com o attraverso il modulo di contatto. Risposta garantita entro 24 ore, ma di solito molto prima.

Contattaci