Marco Cevoli

Traduttore tecnico, grafico, congiungitore di punti

Marco Cevoli

Nato a Roma nel 1972, laureato in lingue e letterature straniere all’Università Cattolica di Brescia e master in design e produzione multimedia presso l’università La Salle di Barcellona, in Spagna. Dopo varie esperienze lavorative inizia la carriera di traduttore tecnico freelance nel 1997, per poi ricoprire diversi incarichi presso multinazionali e piccole e medie aziende del settore. Nel 2008 fonda Qabiria. Partecipa abitualmente come relatore a conferenze per traduttori e collabora con università e centri di formazione italiani e spagnoli, impartendo corsi sulla tecnologia applicata alla professione.

“Pur di non tradurre”, si lancia in mille progetti di svariata natura che danno come frutti, fra gli altri: un dizionario illustrato di fobie in formato app per smartphone, un libro di mandala da colorare, il primo manuale di OmegaT (scritto insieme a Sergio), il noto software per traduttori, una pseudoguida turistica di Barcellona. Indomito, decide persino di terminare un romanzo iniziato in gioventù, Uziversitari. All’inizio del 2017 pubblica un manuale per traduttori, Il traduttore insostituibile e nel 2018 Trovare tutto su internet - Strategie, strumenti e trucchi per la ricerca online insieme ad Alessandra Ghiazza.

Sposato con due figli, risiede a Badalona, nei dintorni di Barcellona, a cinque minuti dal mare e a pochi passi dal palazzetto dello sport dove il Dream Team USA originale vince la medaglia d’oro olimpica e dove, fatto non meno importante, Marco conosce la sua futura moglie. Trascorre le sue giornate perennemente connesso a internet, fra traduzioni, bozze di libri e progetti irrealizzabili, occasionalmente molestato dalla gatta Leo.

Per il blog di Qabiria, Marco ha scritto:

Tips&Tricks, Internazionalizzazione
13 ottobre 2021

La fatica di internazionalizzare una web app

Diciamolo chiaro: per tantissime startup la traduzione è l’ultimo dei problemi. È raro che fin dall'inizio u...

Marco Cevoli 8 minuti

Punti di vista
01 settembre 2021

Non sai che pesci pigliare?

Qualche nota sui “falsi amici” in spagnolo, partendo dal termine “baccalà”. Quando due lingue si assomiglian...

Marco Cevoli 4 minuti

Punti di vista
25 agosto 2021

Guida ai tirocini in un’agenzia di traduzioni

Uno dei modi più efficaci per intraprendere una carriera nel settore dei servizi linguistici è entrare come ti...

Marco Cevoli 6 minuti

Tecnologia, Tips&Tricks
04 agosto 2021

Come tradurre un corso di Moodle nel 2022

Introduzione Questo articolo illustra una possibile procedura per tradurre il contenuto di un corso svilup...

Marco Cevoli 6 minuti

Tecnologia
27 luglio 2021

Gli strumenti di traduzione gratuiti

Le memorie di traduzione sono considerate uno degli strumenti più utili per i traduttori professionisti e i...

Marco Cevoli, Sergio Alasia 9 minuti

Tips&Tricks
21 luglio 2021

I 7 peccati capitali nel restyling di un sito web

Se ti trovi a dover rifare un sito hai di fronte a te un’impresa. Molte decisioni da prendere. Mille opzioni...

Marco Cevoli, Sergio Alasia 10 minuti

Notizie
12 luglio 2021

Apriamo una rappresentanza negli Stati Uniti

Da oggi i servizi di traduzione di Qabiria anche negli Stati Uniti! Siamo molto lieti di annunciare che abbi...

Marco Cevoli 1 minuto

Tips&Tricks
05 luglio 2021

Come risparmiare il 50% sui costi di traduzione

Nei seminari di marketing raccontano spesso una storiella, la cui origine o veridicità non ho potuto verificar...

Marco Cevoli 12 minuti

Tips&Tricks
21 giugno 2021

Che cos’è il medical writing

Ringraziamo la Dottoressa Nàdia Llavero Muñoz, Quality Coordinator UICEC del Bellvitge Biomedical Resear...

Marco Cevoli, Nàdia Llavero Muñoz 14 minuti

Tecnologia
14 giugno 2021

Come si organizzano i file di un progetto di traduzione?

Come vanno salvati i vari file da tradurre? Ecco alcune linee guida per ottimizzare il tempo dei project manag...

Marco Cevoli 6 minuti