Marco Cevoli
Traduttore tecnico, grafico, congiungitore di punti

Nato a Roma nel 1972, laureato in lingue e letterature straniere all’Università Cattolica di Brescia e master in design e produzione multimedia presso l’università La Salle di Barcellona, in Spagna. Dopo varie esperienze lavorative inizia la carriera di traduttore tecnico freelance nel 1997, per poi ricoprire diversi incarichi presso multinazionali e piccole e medie aziende del settore. Nel 2008 fonda Qabiria. Partecipa abitualmente come relatore a conferenze per traduttori e collabora con università e centri di formazione italiani e spagnoli, impartendo corsi sulla tecnologia applicata alla professione.
“Pur di non tradurre”, si lancia in mille progetti di svariata natura che danno come frutti, fra gli altri: un dizionario illustrato di fobie in formato app per smartphone, un libro di mandala da colorare, il primo manuale di OmegaT (scritto insieme a Sergio), il noto software per traduttori, una pseudoguida turistica di Barcellona. Indomito, decide persino di terminare un romanzo iniziato in gioventù, Uziversitari. All’inizio del 2017 pubblica un manuale per traduttori, Il traduttore insostituibile e nel 2018 Trovare tutto su internet - Strategie, strumenti e trucchi per la ricerca online insieme ad Alessandra Ghiazza.
Sposato con due figli, risiede a Badalona, nei dintorni di Barcellona, a cinque minuti dal mare e a pochi passi dal palazzetto dello sport dove il Dream Team USA originale vince la medaglia d’oro olimpica e dove, fatto non meno importante, Marco conosce la sua futura moglie. Trascorre le sue giornate perennemente connesso a internet, fra traduzioni, bozze di libri e progetti irrealizzabili, occasionalmente molestato dalla gatta Leo.
Per il blog di Qabiria, Marco ha scritto:
L’importanza di un content template per i web writer
Il tuo sito stenta a decollare. Tutti gli esperti ti dicono che devi aggiungere più contenuti. Gli dai ascol...
Come tradurre il proprio profilo LinkedIn
Il social network professionale LinkedIn consente di creare il profilo di un utente in più lingue. Innanzi...
Tradurre ebook nel 2021: ne vale la pena?
L’editoria elettronica, ovvero il settore degli ebook e del self publishing, ha rivoluzionato il mercato edi...
Perché Lego risparmia sulle traduzioni?
Alcune scelte aziendali sfuggono alla mia comprensione. Tempo fa notavo un grossolano errore contenuto in u...
Allerglobal
In Qabiria ci piace fondere innovazione e traduzione. Uno dei frutti di questo connubio è Allerglobal, u...
DiventareTraduttori
Qabiria lancia un nuovo sito con le domande e risposte più frequenti sul mondo della traduzione. Crediamo n...
L’opinione dei clienti
Qualche settimana fa abbiamo mandato un sondaggio di soddisfazione ai nostri clienti. Il voto medio di sod...
Comunicato di Qabiria sull’emergenza sanitaria
Gentili clienti e collaboratori, in questo momento di emergenza sanitaria, il team di Qabiria si unisce all’...
Come scrivere lettere formali alle istituzioni
Sai come ci si rivolge alle istituzioni? Scopri le formule da usare, la struttura da seguire e gli errori da e...
Scatole cinesi
Di recente ci è capitato un caso eclatante dello scollamento esistente fra traduttori e informatici programmat...