
Il social network professionale LinkedIn consente di creare il profilo di un utente in più lingue.
Innanzitutto, ti consiglio di impostare come lingua principale dell’interfaccia di LinkedIn l’inglese e non l’italiano. Tutte le nuove funzioni di LinkedIn vengono attivate prima nell’interfaccia in inglese e solo successivamente nelle altre lingue. Se vuoi quindi scoprire per primo le novità di LinkedIn, l’unico modo è impostare la lingua inglese come predefinita dalle impostazioni.
Attenzione: la lingua dell’interfaccia e la lingua del profilo sono due cose diverse. Puoi usare LinkedIn in inglese, ma avere il profilo solo in italiano.
Per quanto riguarda la lingua del profilo, se sei attivo solo sul mercato italiano, avere un profilo LinkedIn soltanto in italiano è sufficiente. Ma se vuoi raggiungere contatti internazionali dovresti considerare di tradurre il profilo in varie lingue.
Tradurre il profilo LinkedIn comporta diversi vantaggi:
- gli utenti che non parlano la tua lingua ti troveranno più facilmente;
- se lavori in un settore internazionale, avere il profilo in più lingue ti darà un’immagine di maggiore professionalità;
- moltiplichi le probabilità di essere contattato (più lingue = più probabilità), anche grazie alla presenza delle keyword in più lingue.
La lingua in cui tradurre il tuo profilo dipende dal tuo target di pubblico. Ad oggi LinkedIn supporta 27 lingue diverse.
Puoi dunque creare vari profili, uno per ciascuna lingua necessaria.
Se vuoi sapere come creare il tuo profilo, ti consiglio il blog di Mirko Saini, uno dei maggiori esperti italiani di LinkedIn. Abbiamo seguito vari suoi corsi e webinar e non ne siamo rimasti mai delusi. Se preferisci invece contenuti in inglese, noi seguiamo con interesse anche il blog di John Espirian che ti aiuterà a creare una presenza su LinkedIn migliore.
Come funziona un profilo LinkedIn in più lingue
Un utente non può scegliere in quale lingua le altre persone visualizzeranno il suo profilo. Lo vedranno nella loro lingua solo se esiste un profilo anche in quella lingua, altrimenti lo vedranno nella lingua impostata come predefinita.
Mettiamo che Juan, un utente spagnolo, stia visitando il profilo di Mario, italiano, su LinkedIn.
Dato che la lingua predefinita di Juan è lo spagnolo, se Mario ha tradotto il suo profilo in questa lingua, Juan vedrà automaticamente il profilo di Mario in spagnolo.
Al contrario, se Mario non ha tradotto il suo profilo in spagnolo, Juan vedrà il profilo di Mario in italiano, cioè la lingua che Mario ha impostato come predefinita.
Se Mario avesse tradotto il profilo in inglese, Juan potrebbe comunque scegliere manualmente, da un menu a discesa nella parte destra della pagina, di visualizzare il profilo in inglese anziché in italiano.
Come creare un profilo in un’altra lingua
- Clicca sull’icona Me in alto a destra della barra principale di LinkedIn.
- Clicca su Visualizza profilo (View Profile).
- Clicca sull’icona del mondo
- Clicca su Aggiungi profilo in un’altra lingua.
- Scegli una lingua dall’elenco a discesa.
- Inserisci nome, cognome e headline (vedrai i testi nella lingua predefinita sotto le caselle di testo);
- Clicca su Crea profilo.
Importante: LinkedIn non traduce automaticamente il profilo dalla lingua principale nelle lingue secondarie. La traduzione va fatta manualmente.
Dato che si tratta di informazioni critiche, che hanno un impatto diretto sul proprio personal brand, consigliamo di affidarsi a traduttori professionisti.
I testi tradotti vanno scritti o inseriti nello stesso modo in cui si inseriscono i testi nella prima lingua:
- Clicca sull’icona Me in alto a destra della barra principale di LinkedIn.
- Clicca su Visualizza profilo.
- Clicca sul pulsante della lingua i cui testi vuoi inserire o modificare.
- Scrolla verso il basso fino alla sezione da modificare.
- Clicca sull’icona della matita (Modifica) per modificare i testi di quella sezione.
- Si apre una finestra. In questa finestra, clicca sulla scheda della lingua da modificare.
- Inserisci o modifica i testi.
- Clicca su Salva.
Se vuoi che ti aiutiamo a scrivere o a tradurre il tuo profilo in inglese o altre 15 lingue, contattaci senza impegno.