Marco Cevoli
Traduttore tecnico, grafico, congiungitore di punti

Nato a Roma nel 1972, laureato in lingue e letterature straniere all’Università Cattolica di Brescia e master in design e produzione multimedia presso l’università La Salle di Barcellona, in Spagna. Dopo varie esperienze lavorative inizia la carriera di traduttore tecnico freelance nel 1997, per poi ricoprire diversi incarichi presso multinazionali e piccole e medie aziende del settore. Nel 2008 fonda Qabiria. Partecipa abitualmente come relatore a conferenze per traduttori e collabora con università e centri di formazione italiani e spagnoli, impartendo corsi sulla tecnologia applicata alla professione.
“Pur di non tradurre”, si lancia in mille progetti di svariata natura che danno come frutti, fra gli altri: un dizionario illustrato di fobie in formato app per smartphone, un libro di mandala da colorare, il primo manuale di OmegaT (scritto insieme a Sergio), il noto software per traduttori, una pseudoguida turistica di Barcellona. Indomito, decide persino di terminare un romanzo iniziato in gioventù, Uziversitari. All’inizio del 2017 pubblica un manuale per traduttori, Il traduttore insostituibile e nel 2018 Trovare tutto su internet - Strategie, strumenti e trucchi per la ricerca online insieme ad Alessandra Ghiazza.
Sposato con due figli, risiede a Badalona, nei dintorni di Barcellona, a cinque minuti dal mare e a pochi passi dal palazzetto dello sport dove il Dream Team USA originale vince la medaglia d’oro olimpica e dove, fatto non meno importante, Marco conosce la sua futura moglie. Trascorre le sue giornate perennemente connesso a internet, fra traduzioni, bozze di libri e progetti irrealizzabili, occasionalmente molestato dalla gatta Leo.
Per il blog di Qabiria, Marco ha scritto:
Quanto costa una traduzione?
Hai finalmente deciso di esportare i tuoi prodotti all’estero. Per l’Italia hai preparato un catalogo dei tu...
Tradurre file XML in modo indolore
Nell’ambito della nostra collaborazione come docenti di OmegaT con l’Universitat Autònoma di Barcellona (UAB),...
Qabiria appoggia la Fundación Noelia
Lo scorso giugno 2022, abbiamo lanciato un’iniziativa volta a favorire l’accessibilità dei contenuti audiovisi...
Il modo giusto di formattare i link
Quando si pensa ai fattori che determinano il successo di un sito web o di una campagna email, probabilmente i...
L’importanza della norma ISO 26514 per i redattori tecnici
Che cos’ѐ la ISO 26514:2022? La norma ISO 26514:2022, intitolata “Systems and software engineering — Design...
Come tradurre diagrammi creati con Diagrams.net
Questo articolo illustra la procedura per tradurre il contenuto testuale di un diagramma creato con Diagram...
Il pratico manuale di marketing per traduttori ora disponibile in inglese
Dopo il successo de Il traduttore insostituibile - Specializzazione e posizionamento per i professionisti de...
Come tradurre un sito sviluppato con Grav
Per creare siti multilingui si possono combinare 3 strumenti gratuiti e open source, un CMS, un sistema di con...
Che cos’è e cosa fa un information architect
Cos’è un information architect? L’information architect, o in italiano architetto dell’informazione, è la...
Guida definitiva alla creazione di un sito Squarespace multilingue
Squarespace non è pensato per avere un sito multilingue. Sembra incredibile, ma è così. Squarespace è...