
Da oggi Qabiria accetta pagamenti in Bitcoin (BTC), la nuova valuta virtuale in rapida espansione che promette di rivoluzionare il concetto dei pagamenti su internet.
Bitcoin è una moneta elettronica, vagamente simile (per intendersi) ai Linden Dollars con i quali si possono acquistare beni e servizi virtuali su Second Life. La principale differenza è che mentre i Linden Dollars si possono usare solo all’interno di Second Life, i bitcoin servono per acquistare beni e servizi del mondo reale.
Esistono due modi per procurarsi bitcoin: si possono generare dal nulla, oppure si possono scambiare con euro, dollari o altre valute. Nel primo caso, senza addentrarsi in disquisizioni troppo tecniche, con un apposito programma è possibile sfruttare la potenza di calcolo del proprio computer per generare bitcents, o centesimi di bitcoin, mentre nel secondo è sufficiente entrare in uno dei tanti siti che offrono lo scambio di varie valute con bitcoin e scegliere quello con il tasso di cambio e le commissioni più favorevoli. Oggi ad esempio 1 BTC = 14 EUR = 20 USD.
Nelle ultime settimane è cresciuto in maniera inarrestabile l’interesse per questo rivoluzionario modo di pagare beni e servizi su internet, per la sua natura peer-to-peer e open-source, ma soprattutto perché tutte le transazioni avvengono direttamente tra due individui, senza la necessità di intermediari (banche, compagnie di carte di credito, sistemi di pagamento virtuali, ecc.), abbattendo in questo modo le spese e le commissioni.
Per quanto ne sappiamo, Qabiria è la prima agenzia di traduzioni al mondo che accetta pagamenti in bitcoin (e se ce ne sono altre, fatecelo sapere nei commenti!). Per sapere quanto costano i nostri servizi di traduzione in BTC, basta specificarlo nella richiesta di preventivo.